
Come risolvere
problemi di estrusione
della
stampante 3D Hephestos 2
La stampante 3D Hephestos 2 è dotata di un estrusore a trazione diretta (Direct Drive) di nuova generazione. Ha un doppio ingranaggio di trascinamento come puoi vedere dalla foto seguente.

Stampante 3D Hephestos 2 – vista del doppio ingranaggio di trascinamento del filamento
Quando l’estrusore si “inceppa” il filamento non viene estruso correttamente. I problemi più comuni sono che il pezzo stampato non è correttamente stratificato e la superficie di finitura è “bucherellata”. Un sintomo di questo problema è che l’estrusore inizia a fare un suono tipo “tac tac tac” continuo. Puoi verificare il diametro del filamento estruso, nella fase di caricamento del filamento, che diventa più sottile del solito (diametro minore di 0,5 mm). Il filamento estruso presenta una superficie irregolare, lo senti passandoci le dita sulla lunghezza del filamento, mentre normalmente è liscia.
Vediamo quali possono essere le cause che generano questo problema.
Usura del HotEnd
L’HotEnd è formato da un ugello in ottone e altre parti in acciaio. Serve a sciogliere il filamento ed a distribuirlo sul piatto per formare l’oggetto 3D. Nella stampante 3D Hephestos 2 il foro di uscita dell’ugello ha un diametro di soli 0,4 millimetri. Ogni 250 ore di stampa il display della macchina ti consiglia la sostituzione.
Per essere chiari l’ugello per la stampante 3D è come la punta del trapano per il trapano. La sua usura dipende dal tipo di filamento utilizzato, come dal tipo di oggetto stampato. E chiaramente dalle ore complessive di lavoro.
All’interno dell’ugello è presente un tubetto bianco di materiale PTFE. Serve per mantenere il più freddo possibile il filamento fintantochè non entra nell’ugello e viene estruso.
Puoi acquistare il ricambio “Ugello HotEnd stampante 3D Hephestos 2” nel nostro shop cliccando sul link.

HotEnd ugello stampante 3D hephestsos 2
Nella Hephestos 2 la sostituzione dell’ugello è molto facile. Basta svitare una vite a brugola e scollegare i cavi della cartuccia riscaldante e della sonda di temperatura. Ogni volta che si sostituisce l’ugello va ritarato l’offset del sensore di livellamento automatico del piatto.
Video sostituzione HotEnd ugello Stampante 3D Hephestos 2
Qualità del filamento
I filamenti per la stampa 3D sono a base plastica. Questo comporta che ogni volta che vengono fusi all’interno dell’HotEnd rilasciano, sulla superficie delle pareti interne dei residui di materiale vulcanizzato. Col passare delle ore di stampa questo materiale limita il passaggio del filamento, e di conseguenza la sua perfetta estrusione.
Anche il modo con cui il filamento reagisce alla temperatura è importante, soprattutto per l’usura del tubetto di teflon PTFE contenuto all’interno del corpo di estrusione. La ritrazione, la sua velocità e la distanza influiscono sull’usura del tubetto. Quando il filamento viene estruso, viene spinto per uscire. Questa forza dilata il diametro del filamento. Più l’ugello è vicino al piatto di stampa, nella fase iniziale del primo layer e più si sviluppa questa pressione sul tubetto di teflon PTFE.
E’ molto importante regolare correttamente questa distanza, tra ugello e piatto di stampa, in modo tale che sia il più possibile uguale alla distanza impostata per il primo layer (impostazione nel software di slicing).
La regolarità del diametro del filamento è importante per prevenire questo tipo di usura. La forza applicata al filamento nell’estrusione è calcolata in base al diametro dichiarato nel software di slicing. Filamenti di qualità meno pregiata vengono prodotti con diametro esterno irregolare. Se sei un utilizzare assiduo della stampante 3D questa è una informazione da tenere in debito conto.
Nelle stampanti 3D con sistemi di trazione, del filamento, diretta questo problema è più importante che con quelle a sistema Bowden.
Forza di trazione non sufficiente
Alcuni casi in cui la forza con cui viene estruso il filamento è insufficiente (forza di trazione):
- i driver dei motori Nema si surriscaldano. Verificare che la scheda elettronica sia aderente al blocchetto di alluminio attraverso il foglio nero conduttivo di calore.
- la vite di regolazione della trazione non è perfettamente regolata per il tipo di filamento utilizzato
- qualche connessione elettrica ha perso efficienza. Controlla i cavi che portano elettricità ai motori e verifica che siano ben collegati.
- la ventola di raffreddamento dell’estrusore non è più efficiente o non funziona.
Corpo estrusore sporco
L’estrusore è formato da un blocco di alluminio lavorato a CNC dove vengono montati il blocchetto di trazione DDG e il motore Nema di trascinamento del filamento. All’interno di questo blocco si possono formare, con il passare delle ore di stampa, un accumulo di residui di filamento che ne limitano o impediscono il passaggio.

Blocchetto di estrusione stampante 3D Hephestos 2
per pulire questo pezzo dovrai smontare il blocco estrusore. Vedi il video qui sotto che ti spiega come fare.