
Usiamo la stampante 3D per costruire un sostegno per iPad. Il design 3D è molto minimal. La parte che regge il tablet sembra un pò troppo sottile. Dopo avere stampato questo sostegno per iPad, ed aver provato a fare una certa pressione sulle parti più sottili, mi sono fatto l’idea che è sufficientemente forte da poter sostenerne il peso. Forse avrei aumentato la rigidezza creando una connessione diretta tra i due lati del sostegno. Un grazie a Walter che ha reso questo suo progetto disponibile a tutti noi gratis.
Per la realizzazione di questo oggetto 3D ho utilizzato un filamento PLA qualità BQ, colore nero e stampante 3D Witbox. Il profilo di stampa che ho usato con il software di slicing Cura è “media definizione”.
link al design 3D: Arch iPad stand by Walter
risoluzione layer: 200um
tempo totale di stampa: 1h 11min
peso totale dell’oggetto: 13 grammi
costo stimato: 0,26 €
Alla prima stampa il risultato è già gradevole. La superficie di adesione al piano di stampa è sufficiente e non servono accorgimenti specifici. Direi che la stampa di questo oggetto è di livello FACILE.
Forse vale la pena provare una risoluzione più spinta, direi 100um o addirittura 50um. Dato che l’oggetto è di design, una risoluzione migliore dovrebbe eliminare la sensazione dei piccoli gradini che inevitabilmente si formano con la stampa 3D. Mi riferisco a quando la stampante 3D deve riprodurre superfici curve sul piano orizzontale. Per forza di cose dovrà creare dei piccoli gradini per simulare al meglio la curva.