
Come stampare in 3D con gomma TPU-TPE Filaflex/NinjiaFlex
Tutorial e profilo di stampa 3D per Cura
Come usare la stampante 3D Prusa i3 Hephestos per stampare filamenti 3D di gomma
Un materiale come la gomma, detto anche TPU-TPE, oppure Filaflex-NinjaFlex necessita di particolari accortezze nella fase di stampa 3D.
La gomma è un materiale, per sua natura, flessibile e non tutti gli estrusori riescono a stampare in 3D. Per cui è la tua stampante che decide se puoi stampare la gomma Filaflex-NinjaFlex e tu ci puoi fare ben poco. L’estrusore in generale deve riuscire a “muovere” il filamento il più vicino possibile all’ugello di stampa 3D, detto anche Hot-End senza farlo muovere. Questo si ottiene convogliando con guide il filamento flessibile, ma se il tuo estrusore non è predisposto tu non ci puoi fare niente.
Un’altra accortezza è NON utilizzare l’opzione “retraction”, cioè non dovete permettere alla stampante 3D di ritrarre il filamento. Il parametro “Enable retraction” è da impostare nel software di slicing su “NO retraction”: per esempio Cura, Repetier-host e slic3r. Se devi utilizzare la retraction imposta una velocità molto bassa 20 mm/s e parti con 1,5-2 mm di filamento retratto. Qui sotto vedi il profilo di stampa utilizzato per la Prusa i3 Hephestos.

i-migliori-trucchi-per-stampare-filamenti-3d-in-gomma-impostazioni-cura-retraction

i-migliori-trucchi-per-stampare-filamenti-3d-in-gomma-cura-e-velocita-di-retraction
Il filamento in gomma predilige una velocità di stampa molto bassa compresa tra i 5 e i 30 millimetri al secondo (mm/sec).
Normalmente attacca molto bene al piatto di stampa, anche NON riscaldato, e potrebbe capitarti di non avere bisogno di utilizzare lacca o altri “trucchi” per far attaccare il pezzo 3D al piatto.
Il filamento FilaFlex usato con una stampante 3D Prusa i3 Hephestos, per esempio, ha una temperatura di stampa di circa 235-245°C, più alta rispetto ad un normale filamento 3D con plastica PLA.
Un altro “trucco” è caricare il filamento quando inizia la stampa e non utilizzare il menù di “Carica Filamento” (“Load Filament”). Per fare questo devi impostare il numero di skirt (parametro che trovi nelle opzioni “Advanced” di Cura). Cambia il numero “Line count” fino a che il filamento esce dall’estrusore. Accompagnare il filamento con la mano stando attaccato all’imboccatura del filamento nell’estrusore.

i-migliori-trucchi-per-stampare-filamenti-3d-in-gomma-cura-pagina-espert

i-migliori-trucchi-per-stampare-filamenti-3d-in-gomma-cura-impostazioni-skirt
Per le stampanti 3D Prusa i3 Hephestos e Witbox il produttore fornisce un profilo di stampa pronto all’uso. Il profilo di stampa è da utilizzare con il software di slicing Cura, versione 15.04. Clicca sul link per scaricare il Cura-BQ_Hephestos_profili_di_stampa e Cura-BQ_Witbox_profili_di_stampa.
Riporto alcuni video interessanti su come utilizzare al meglio il filamento 3D di gomma Filaflex.
Qui finisce il tutorial per utilizzare al meglio il filamento in gomma Filaflex per le stampanti 3D.